Durante un viaggio lungo la Strada Statale 3 bis in Umbria, un cartello ha attirato la mia attenzione: segnalava la presenza del teatro più piccolo del mondo. Spinto dalla curiosità, ho deciso di approfondire. Così ho scoperto il Teatro della Concordia, nel borgo umbro di Monte Castello di Vibio.
Si tratta di una straordinaria struttura inaugurata nel 1808 e considerata a tutti gli effetti il teatro all’italiana più piccolo al mondo. Con appena 99 posti a sedere, suddivisi tra platea e palchetti, questo teatro rappresenta un perfetto esempio di architettura teatrale in miniatura, mantenendo però intatta l’eleganza e la raffinatezza tipiche dei grandi teatri.
Costruito per volontà di nove famiglie benestanti del luogo, il Teatro della Concordia fu ispirato dagli ideali di armonia, cultura e libertà nati nel periodo post-rivoluzionario francese. Il suo nome, infatti, richiama proprio la “concordia tra i popoli”.
Oggi è possibile visitare il Teatro della Concordia oppure assistere a uno degli eventi culturali in programma, tra spettacoli teatrali, concerti e incontri. Il teatro è perfettamente conservato e rappresenta una tappa imperdibile per chi ama la cultura, la storia e i borghi autentici dell’Umbria.
Un gioiello nascosto nel cuore verde d’Italia
Se ti trovi in viaggio in Umbria, non perdere l’occasione di visitare Monte Castello di Vibio e lasciarti sorprendere da questo piccolo grande capolavoro. È la prova che anche i luoghi più piccoli possono custodire esperienze uniche.
Info: Teatro della Concordia – teatropiupiccolodelmondo – SmallestTheater.TeatrodellaConcordia

Foto: www.facebook.com/SmallestTheater.TeatrodellaConcordia/photos
Ringraziamo per la bella recensione che rende bene l’idea di quanto noi, della Società del Teatro della Concordia ETS, ci impegniamo a fare per la valorizzazione di questo bene culturale e storico unico al mondo. Il nostro impegno è dare visibilità a questa peculiarità architettonica settecentesca oltre a creare sviluppo per il turismo culturale del Comune di Monte Castello di Vibio (Pg). Tornate a trovarci per passare una serata nella magica atmosfera del teatro più piccolo del mondo e siate ambasciatori di questa bellezza italiana!!
Credo che ognuno di noi debba essere ambasciatore delle bellezze che incontra strada facendo e soprattutto quelle meno note e lontane dalle classiche mete turistiche. Quindi un grazie va a voi che vi impegnate a recuperare e valorizzare questi piccoli gioielli.